Basilicata

  • Esplorare il Parco Nazionale del Pollino: adatto per gli amanti dell’escursionismo e della bicicletta, del rafting, e dell’alpinismo. Sono 192 ettari di area protetta lo rendono il Parco Naturale più grande d’Italia.
  • Avventurarsi sulle Dolomiti Lucane: si trovano nel Val Basento. Ci sono itinerari alla portata di tutti, da percorrere sia a piedi che con la bicicletta. E’ possibile fare anche il così detto “volo dell’angelo” , attraverso lo zip line ti permette di volare a 120 km/h tra i bellissimi paesi di Pietrapertosa e Castelmezzano.
  • Visitare Castelmezzano: si entra in una galleria scavata nella roccia, dopo aver superato una gola, c’è un piccolo presepe arroccato e protetto dalle Dolomiti lucane.
  • Fare una passeggiata ai laghi di Monticchio: sono laghi vulcanici, che si trovano nel Monte Venture. La zona è circondata da boschi, che un tempo venivano usati per cacciare. Dagli anni 70 sono riserva naturale.
  • Scoprire Craco vecchia: è una delle famose “città fantasma”. Chiamata così a causa di una frana, che ha obbligato la popolazione a lasciare le proprie abitazioni. E’ possibile percorrere le strade e vedere le case che sono rimaste tali. Famoso è anche la torre del Castello e la chiesa di San Nicola.
Print Friendly, PDF & Email