Si comincia il 06 gennaio con la tanto attesa Befana! Prima che si porti via tutte le feste, in molte città d’Italia viene festeggiata a dovere: dai “befani” di Grosseto che girano per città e paesi toscani insieme intonando canti tradizionali della Maremma, fino alla befana in piazza Navona e di Urbania. Tradizionali anche la Cavalcata dei Re Magi a …
Continue readingIl tempio del Valadier tra le montagne di Frasassi.
Il tempio del Valadier è il silenzioso custode di bellezze e tesori delle montagne di Frasassi. Una chiesa neoclassica, costruita secondo una pianta a forma di ottagono, con un tetto a cupola ricoperto da lastre di piombo. Dedicata alla Vergine Maria, sorge nel cuore del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. All’interno del tempietto era un …
Continue readingCastagnaccio e dove trovarlo
Il castagnaccio, che come dice la parola si fa con la farina di castagne e altri ingredienti rustici come la frutta secca, non ha un’origine precisa se non l’accertata provenienza dal mondo contadino e montanaro. Pare che ad inventarlo sia stato però un lucchese e la ricetta è contesa per lo più tra Toscana e Piemonte. A Torino non è …
Continue readingLe tre ciaspolate più belle da fare quest’inverno
La Val di Rhemes in Valle D’Aosta Se andate a “racchettare” in Val di Rhemes uno dei percorsi più semplici è quello che raggiunge gli specchi d’acqua del Pellaus passando per i pittoreschi villaggi di Oreiller e Bruil con le casette in legno e le tendine a scacchi alle finestre. C’è un bosco di larici e abeti rossi e un’atmosfera …
Continue reading