Il 2020 è un anno che ricorderemo sicuramente. Il coronavirus; malattia infettiva, la cui cura tuttora non è stata ancora trovata, con sintomi simili all’influenza che può causare difficoltà respiratorie talvolta mortali; ha cambiato e forse cambierà anche in futuro le nostre abitudini e la nostra vita.
Il primo maggio 2020 sarà quindi una giornata insolita. Non ci potremmo spostare, non si potrà andare al mare ne in montagna, niente concerto del primo maggio a Roma.
Tuttavia restiamo positivi e per il bene di tutti restiamo a casa. Torneremo ad uscire ed allora apprezzeremo ancora più le bellezze italiane che ci circondano. Ecco una guida su cosa fare il primo Maggio a casa.
Cucinare un bel pranzo
Dedicarsi alla cucina è un ottimo passatempo; per questa occasione potrete sperimentare magari anche qualche piatto nuovo realizzando un pranzo o un’aperitivo a tema. Se avete a disposizione giardini o terrazzi ed il tempo vi assiste potrebbe essere la giusta occasione per un barbecue o pranzi all’aperto.

Tour virtuali nelle città
La piattaforma Withlocals ha creato la possibilità di fare tour viruali delle città e visitare musei, città e siti archeologici in tour live con le guide turistiche locali. Per prenotarli bisogna scrivere un messaggio agli host e mettersi d’accordo per personalizzare la visita virtuale.
Concerto del primo maggio in diretta tv
Il famoso concerto sarà visibile in diretta TV su Rai3; una maratona musicale con numerosi ospiti che potrete vedere per farvi compagnia trascorrendo ore piacevoli accompagnate dalla musica.
Mostre d’arte virtuali
Una buona dose di cultura anche artistica non fa mai male. Un’occasione da non perdere è la possibilità di vedere da casa alcune delle mostre disponibili in questo momento. Vi segnaliamo la mostra su Frida Kahlo Faces of Frida; Raffaello oltre la mostra alle Scuderie del Quirinale e Andy Warhol alla Tate Modern di Londra.

Tour virtuale tra le meraviglie d’Italia
Grazie all’iniziava del Mibact Gran Tour Virtuale, potrete visitare da casa le bellezze del patrimonio culturale italiano attraverso visite online di teatri, archivi e biblioteche, musei e parchi archeologici statali. Dal Duomo di Milano, alle Terme di Caracalla, dalla Galleria degli Uffizi, alla torre di Pisa potrete immergervi tra i monumenti del nostro paese.
Tour virtuale nel Museo Egizio di Torino
Il Museo ha organizzato una visita virtuale della mostra “Archeologia invisibile”che illustra principi, strumenti, esempi e risultati della meticolosa opera di ricomposizione di informazioni, dati e nozioni in seguito allo studio dei reperti. Grazie al virtual tour è così possibile esplorare le sale espositive e le vetrine ospitate, “navigandone” tutti gli elementi, dai video ai singoli reperti, da qualunque dispositivo.
